C

 HOME  scrivi a: info@cefalusport.it

21/02/2025. Presentazione libro: "Bonjour Casimiro" di Alberto Samonà.
Nello Spazio Cultura, ex Circolo Unione, è stato presentato il libro di Alberto Samonà dal titolo "Bonjour Casimiro" - Il barone e la Villa Fatata, manifestazione organizzata dall'Ass. Mariposa di Cefalù presieduta dalla dott.ssa. Santa Valenizano.
Hanno dialogato con l'autore Sabrina Miriana e Valeria Passarello.
L'opera di Samonà racconta con un mix di realtà e fantasia la figura di Casimiro Piccolo attraverso tante vicende accadute presso la Villa Piccolo a Capo d'Orlando.
"(Da IBS) Il libro tratteggia la vicenda di un uomo contemporaneo che si reca nei luoghi in cui visse il barone Casimiro Piccolo, acquarellista e fotografo, il quale, a partire dal 1932 scelse di abbandonare Palermo e i salotti ovattati della nobiltà cittadina, per trasferirsi nella villa di famiglia sulle appartate colline di Capo d'Orlando. Un "ritiro" dalla città voluto dalla madre, che Casimiro condivise con il fratello, il celebre poeta Lucio Piccolo, e con la sorella Agata Giovanna, esperta di botanica.
La villa spesso era frequentata anche dal cugino Giuseppe Tomasi di Lampedusa che amava soggiornarvi per ritrovare qui un'atmosfera familiare e cercare spunti per quello che sarebbe stato il grande capolavoro letterario del Novecento. Quel luogo, incastonato fra il mare e i monti Nebrodi, in realtà non rappresentò mai una chiusura, ma l'occasione per guardare il mondo che cambiava da un punto di osservazione altro, in cui anche spazio e tempo sembravano assumere un senso differente dall'ordinario.
Le pagine di questo romanzo rappresentano un viaggio, un'immersione del protagonista nell'universo di Casimiro, popolato da gnomi, ninfe, maghi, folletti e da altri spiriti della natura che il barone-artista affermava di incontrare nelle lunghe passeggiate notturne per i giardini e le campagne della tenuta e immortalava nei suoi acquerelli a tema magico. Ed è un attraversamento delle regole ordinarie spazio-temporali, con incontri impossibili e il disvelarsi graduale di una verità, in cui si sovrappongono realtà e mondi onirici. Sullo sfondo, memorie di antiche famiglie aristocratiche siciliane che oltrepassano gli anni per giungere fino a noi. (Tratto da IBS)"

DSC08486_tn.jpg

DSC08488_tn.jpg

DSC08489_tn.jpg

DSC08490_tn.jpg

DSC08491_tn.jpg

DSC08492_tn.jpg

DSC08493_tn.jpg

DSC08494_tn.jpg

DSC08495_tn.jpg

DSC08497_tn.jpg

DSC08498_tn.jpg

DSC08499_tn.jpg

DSC08501_tn.jpg

DSC08503_tn.jpg

DSC08504_tn.jpg

DSC08505_tn.jpg

DSC08506_tn.jpg

DSC08507_tn.jpg

DSC08508_tn.jpg

DSC08509_tn.jpg

DSC08510_tn.jpg

DSC08511_tn.jpg

DSC08512_tn.jpg

DSC08513_tn.jpg

DSC08514_tn.jpg

DSC08515_tn.jpg

DSC08518_tn.jpg

DSC08519_tn.jpg

DSC08520_tn.jpg

DSC08521_tn.jpg

DSC08522_tn.jpg

DSC08524_tn.jpg

DSC08525_tn.jpg

DSC08526_tn.jpg

DSC08527_tn.jpg

DSC08528_tn.jpg

DSC08529_tn.jpg

DSC08530_tn.jpg

DSC08531_tn.jpg

DSC08532_tn.jpg

DSC08533_tn.jpg

DSC08534_tn.jpg

DSC08535_tn.jpg

DSC08536_tn.jpg

DSC08537_tn.jpg

DSC08538_tn.jpg

DSC08539_tn.jpg

DSC08540_tn.jpg

DSC08541_tn.jpg

DSC08542_tn.jpg

DSC08543_tn.jpg

DSC08544_tn.jpg

DSC08545_tn.jpg

DSC08546_tn.jpg

DSC08547_tn.jpg

DSC08548_tn.jpg

DSC08549_tn.jpg

DSC08550_tn.jpg

DSC08551_tn.jpg

DSC08553_tn.jpg

DSC08554_tn.jpg

DSC08555_tn.jpg

DSC08556_tn.jpg

DSC08557_tn.jpg

DSC08558_tn.jpg

DSC08559_tn.jpg

DSC08560_tn.jpg

DSC08561_tn.jpg

DSC08562_tn.jpg

DSC08563_tn.jpg

DSC08564_tn.jpg

DSC08565_tn.jpg

DSC08566_tn.jpg

DSC08567_tn.jpg

DSC08568_tn.jpg

DSC08569_tn.jpg

DSC08570_tn.jpg

DSC08571_tn.jpg

DSC08572_tn.jpg

DSC08574_tn.jpg

DSC08575_tn.jpg

DSC08576_tn.jpg

DSC08577_tn.jpg

DSC08578_tn.jpg

DSC08579_tn.jpg

DSC08580_tn.jpg

DSC08581_tn.jpg

DSC08582_tn.jpg

DSC08583_tn.jpg

DSC08584_tn.jpg

DSC08585_tn.jpg

DSC08586_tn.jpg

DSC08587_tn.jpg

DSC08588_tn.jpg

DSC08589_tn.jpg