C

 HOME  scrivi a: info@cefalusport.it

29/12/2024. Il Vescovo Marciante apre il Giubileo della Speranza - La Processione
ore 16.30 - Raduno presso la Fondazione Regina Elena in via Mandralisca e Processione fino alla Catttedrale

Oggi pomeriggio daremo avvio al Giubileo anche nella nostra Diocesi.
Abbiamo curato un opuscolo, il Taccuino del Pellegrino, che è stato pensato per accompagnarvi durante il Giubileo 2025, un anno straordinario dedicato alla fede, alla speranza e alla riconciliazione. Questo opuscolo non è solo una guida pratica, ma un compagno di viaggio che vi offrirà strumenti e informazioni utili per vivere pienamente questo tempo di grazia.
Un viaggio di fede e comunità
Questo nuovo strumento vi guiderà attraverso momenti di riflessione, preghiera e condivisione, consentendovi di scoprire luoghi sacri, simboli di devozione e itinerari che richiamano alla profondità della spiritualità cristiana. Questo percorso non è solo fisico, ma anche spirituale, un invito a riscoprire l’essenza della propria fede.

Giubileo 2025: un anno di grazia
Indetto da Papa Francesco, il Giubileo ci ricorda l’importanza di un rinnovamento interiore. Con il tema “Spes non confundit” (“La speranza non delude”), questo anno santo invita ogni cristiano a riflettere sulla propria vita e a trovare ispirazione nell’amore di Dio, riscoprendo la bellezza del perdono e la gioia della riconciliazione.

Il Pellegrinaggio come esperienza di Speranza
Questo Taccuino sarà appunto un vero e proprio compagno di viaggio: ogni passo di questo pellegrinaggio sarà un simbolo di speranza, ogni preghiera un ponte verso la pace.

Struttura dell’opuscolo
Per rendere l’esperienza ancora più ricca e organizzata, l’opuscolo è suddiviso in sezioni tematiche, ciascuna pensata per rispondere alle diverse esigenze del pellegrino:

Breve introduzione al Giubileo 2025 e decreto vescovile
Una breve presentazione dell’Anno Santo indetto da Papa Francesco, il suo significato e il tema ispiratore “La speranza non delude”.
Il decreto del Vescovo Giuseppe per il Giubileo nella nostra Diocesi.
■ Il Pellegrinaggio e la Speranza
Indicazioni sul significato delle indulgenze plenarie e sulle condizioni per conseguirle.
■ Le Chiese Giubilari e i Luoghi Sacri
L’Elenco delle Chiese Giubilari e dei luoghi di pellegrinaggio nella Diocesi di Cefalù, con i contatti dei referenti e le indicazioni utili.
■ Calendario degli Eventi Giubilari
Una sezione dedicata alle celebrazioni, ai pellegrinaggi e agli appuntamenti principali del Giubileo nella nostra Diocesi, suddivisi per mese e luogo, con i dettagli sulle iniziative speciali, come i Venerdì della Speranza, le Giornate delle Famiglie e dei Giovani, gli incontri negli Ospedali...
■ I Pellegrinaggi
Le proposte per i pellegrinaggi diocesani a Roma in occasione di alcuni Giubilei particolari, le indicazioni e i contatti per informazioni e iscrizioni.

Facciamo insieme un cammino che trasformi i nostri cuori
Iniziamo questo cammino con cuore aperto, pronti a lasciarci sorprendere dalle meraviglie che Dio ha preparato per ciascuno.
Prepariamo i nostri cuori, perché il pellegrinaggio non è solo un viaggio verso una meta fisica, ma un percorso che trasforma profondamente
chi lo intraprende.
Buon cammino!

 

DSC02549_tn.jpg

DSC02435_tn.jpg

DSC02436_tn.jpg

DSC02437_tn.jpg

DSC02438_tn.jpg

DSC02439_tn.jpg

DSC02440_tn.jpg

DSC02441_tn.jpg

DSC02442_tn.jpg

DSC02443_tn.jpg

DSC02444_tn.jpg

DSC02445_tn.jpg

DSC02446_tn.jpg

DSC02447_tn.jpg

DSC02448_tn.jpg

DSC02449_tn.jpg

DSC02450_tn.jpg

DSC02451_tn.jpg

DSC02452_tn.jpg

DSC02453_tn.jpg

DSC02454_tn.jpg

DSC02455_tn.jpg

DSC02456_tn.jpg

DSC02457_tn.jpg

DSC02458_tn.jpg

DSC02459_tn.jpg

DSC02460_tn.jpg

DSC02461_tn.jpg

DSC02462_tn.jpg

DSC02463_tn.jpg

DSC02464_tn.jpg

DSC02465_tn.jpg

DSC02466_tn.jpg

DSC02467_tn.jpg

DSC02469_tn.jpg

DSC02470_tn.jpg

DSC02471_tn.jpg

DSC02472_tn.jpg

DSC02468_tn.jpg

DSC02468_tn_tm.jpg

DSC02469_tn.jpg

DSC02469_tn_tm.jpg

DSC02470_tn.jpg

DSC02470_tn_tm.jpg

DSC02471_tn.jpg

DSC02471_tn_tm.jpg

DSC02472_tn.jpg

DSC02472_tn_tm.jpg

DSC02473_tn.jpg

DSC02474_tn.jpg

DSC02475_tn.jpg

DSC02476_tn.jpg

DSC02477_tn.jpg

DSC02478_tn.jpg

DSC02479_tn.jpg

DSC02480_tn.jpg

DSC02481_tn.jpg

DSC02482_tn.jpg

DSC02483_tn.jpg

DSC02484_tn.jpg

DSC02485_tn.jpg

DSC02486_tn.jpg

DSC02487_tn.jpg

DSC02488_tn.jpg

DSC02489_tn.jpg

DSC02490_tn.jpg

DSC02491_tn.jpg

DSC02492_tn.jpg

DSC02493_tn.jpg

DSC02494_tn.jpg

DSC02495_tn.jpg

DSC02496_tn.jpg

DSC02497_tn.jpg

DSC02498_tn.jpg

DSC02499_tn.jpg

DSC02500_tn.jpg

DSC02501_tn.jpg

DSC02502_tn.jpg

DSC02503_tn.jpg

DSC02504_tn.jpg

DSC02505_tn.jpg

DSC02506_tn.jpg

DSC02507_tn.jpg

DSC02508_tn.jpg

DSC02509_tn.jpg

DSC02510_tn.jpg

DSC02511_tn.jpg

DSC02512_tn.jpg

DSC02513_tn.jpg

DSC02514_tn.jpg

DSC02515_tn.jpg

DSC02516_tn.jpg

DSC02517_tn.jpg

DSC02518_tn.jpg

DSC02519_tn.jpg

DSC02520_tn.jpg

DSC02521_tn.jpg

DSC02522_tn.jpg

DSC02523_tn.jpg

DSC02524_tn.jpg

DSC02525_tn.jpg

DSC02526_tn.jpg

DSC02527_tn.jpg

DSC02528_tn.jpg

DSC02529_tn.jpg

DSC02530_tn.jpg

DSC02531_tn.jpg

DSC02532_tn.jpg

DSC02533_tn.jpg

DSC02534_tn.jpg

DSC02535_tn.jpg

DSC02536_tn.jpg

DSC02537_tn.jpg

DSC02538_tn.jpg

DSC02539_tn.jpg

DSC02540_tn.jpg

DSC02541_tn.jpg

DSC02542_tn.jpg

DSC02543_tn.jpg

DSC02544_tn.jpg

DSC02545_tn.jpg

DSC02546_tn.jpg

DSC02547_tn.jpg

DSC02548_tn.jpg

DSC02549_tn.jpg

DSC02550_tn.jpg

DSC02551_tn.jpg

DSC02552_tn.jpg

DSC02553_tn.jpg

DSC02554_tn.jpg

DSC02555_tn.jpg

DSC02556_tn.jpg

DSC02557_tn.jpg

DSC02558_tn.jpg

DSC02559_tn.jpg

DSC02560_tn.jpg

DSC02561_tn.jpg

DSC02562_tn.jpg

DSC02563_tn.jpg

DSC02564_tn.jpg

DSC02565_tn.jpg

DSC02566_tn.jpg

DSC02567_tn.jpg

DSC02568_tn.jpg

DSC02569_tn.jpg

DSC02570_tn.jpg

DSC02571_tn.jpg

DSC02572_tn.jpg